Il NEOPLAN Skyliner e la sua storia
1967: l'inizio di una storia di successi.
Presentato al pubblico come primo autobus turistico a due piani, il modello ormai classico si è affermato in tutto il mondo grazie alla sua elevata capacità di passeggeri, all'economicità e all'eccezionale flessibilità.
1974: lo Skyliner conquista Hollywood.
Il primo NEOPLAN Skyliner impiegato come autobus di linea a Los Angeles convince con componenti americani, come per es. il motore Cummins, il cambio Allison o gli assi standard Rockwell.
1978: perfetto sulla Panamericana.
In Sudamerica lo Skyliner entusiasma per l'affidabilità su tratti stradali impegnativi e per la capacità di percorrere anche 1.500 km al giorno.
1980: il pellegrinaggio reale.
Una famiglia reale araba scopre i vantaggi offerti dal veicolo, utilizzato come camper comodo e rappresentativo per il pellegrinaggio alla Mecca. È stato possibile realizzare tutti i desideri: dalla TV ai rubinetti d'oro.
1981: si va al casinò.
All'inizio degli anni Ottanta lo Skyliner viene impiegato come mezzo di trasporto al grande casinò "Golden Nugget" di Philadelphia. Gli appassionati del gioco possono raggiungere la loro meta grazie a una grande flotta di 20 veicoli.
1985: doppio record mondiale.
Lo Skyliner ottiene il primato mondiale sia come autobus a due piani più corto che come quello più lungo. Lo Skyliner piccolo, con una lunghezza di appena 9 m, incontra successo in Giappone, mentre il Superskyliner di ben 14,5 m viene impiegato per i tour dei visitatori del Kennedy Space Center della NASA.
1999: l'autobus di vetro.
L'autobus a due piani NEOPLAN nella versione da 13,7 m con cupola completamente in vetro offre un'esperienza e una vista ineguagliabili nei giri turistici a Monaco di Baviera.
2009: in tour senza compromessi.
A partire dalla stagione 2008/2009 gli Hamburg Freezers, che militano nel DEL (il campionato tedesco di hockey su ghiaccio), impiegano per i loro spostamenti un NEOPLAN Skyliner L che offre il massimo livello di comodità e sicurezza.
2016: premiazioni.
Oltre a numerosi riconoscimenti di design, Skyliner riceve ora anche premi per l'economicità e il comfort. Gli ultimi della serie sono l'IBC Award 2016 (International Bus Competition della rivista specializzata "Bus-Fahrt" della casa editrice Stünings), e l'IBNP 2016 (premio internazionale per la sostenibilità di "busplaner" della casa editrice Huss).
2017: 50 anni di esperienza e più sostenibile che mai.
Maggiori informazioni sul NEOPLAN Skyliner e sulla storia di successi di NEOPLAN
NEOPLAN Individual vi offre carrozze comfort esclusive per esigenze molto particolari. Scoprite i punti salienti delle nostre conversioni personalizzate.